Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
€ 110,00
OTTICA PER CARABINA 308 NIKKO STIRLING
La caccia è un'attività che richiede un'attrezzatura adeguata, soprattutto quando si tratta di ottiche per la carabina. Tra le opzioni disponibili sul mercato, il Nikko Stirling Mountmaster 3-9x40 Half Mil Dot è una scelta popolare per la caccia e i tiri a lunga distanza. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali di questo cannocchiale e spiegheremo perché può essere una scelta intelligente per i cacciatori e gli appassionati di tiro. La serie Mountmaster di Nikko Stirling è stata progettata per offrire una correzione rapida della messa a fuoco e dell'errore di parallasse grazie alle lenti a obiettivo regolabile (AO). Ciò significa che il cannocchiale può essere regolato per una messa a fuoco più nitida su bersagli situati a varie distanze, anche a soli 9 metri. Questo è particolarmente importante quando si caccia in ambienti boscosi o in cui ci sono ostacoli che possono influenzare la visibilità. L'anello di attacco a coda di rondine di 3/8 pollici di qualità "match" è un'altra caratteristica importante di questo cannocchiale. Questo tipo di attacco offre una maggiore stabilità rispetto agli attacchi standard e può aiutare a prevenire lo spostamento del cannocchiale durante l'uso. Inoltre, la vite di arresto del ritorno consente di montare il cannocchiale su armi ad aria compressa ad alta potenza senza il rischio di spostamenti dovuti al forte ritorno derivante dal rilascio della molla. Il reticolo illuminato mil dot è un'altra caratteristica notevole di questo cannocchiale. Questo tipo di reticolo offre un alto livello di precisione per i tiri a lunga distanza, consentendo all'utente di stimare la distanza del bersaglio e di compensare per la caduta del proiettile. La possibilità di illuminare il reticolo in condizioni di scarsa illuminazione può anche rendere più facile l'acquisizione del bersaglio. Il diametro della lente di 40mm è una scelta comune per i cannocchiali da caccia, offrendo un buon equilibrio tra la luminosità e la portabilità. Il fattore di zoom da 3x a 9x è anche una buona scelta per i cacciatori, offrendo un'ampia gamma di ingrandimenti per adattarsi alle diverse situazioni di caccia. Ha un peso complessivo di circa 369,88g e la lunghezza di 33,78cm rendono il Nikko Stirling Mountmaster 3-9x40 Half Mil Dot un cannocchiale relativamente leggero e compatto un, ottimo connubio per la nostra carabina 308w Questo lo rende ideale per la caccia e per gli spostamenti in terreni difficili. Ottica per caccia di selezione quali caratteristiche dovrebbe avere? Per scegliere una buona ottica per la caccia di selezione, ci sono diverse qualità che è importante considerare: Magnificazione: una buona ottica per la caccia di selezione dovrebbe avere una magnificazione sufficiente per permettere di vedere con chiarezza e precisione il bersaglio a lunga distanza. In generale, una magnificazione di almeno 6x è raccomandata per la caccia di selezione. Obiettivo: un obiettivo di qualità è importante per avere una buona immagine e luminosità. L'obiettivo dovrebbe essere abbastanza grande per catturare una quantità sufficiente di luce e garantire una buona visione in condizioni di scarsa illuminazione. Costruzione: la costruzione dell'ottica deve essere robusta e resistente agli urti e alle intemperie, in modo da resistere alle condizioni estreme della caccia. Inoltre, l'ottica deve essere impermeabile e antiappannamento per prevenire problemi di visione in ambienti umidi o freddi. Reticolo: la scelta del reticolo dipende dalle preferenze personali, ma in generale, i reticoli illuminati sono utili in condizioni di scarsa illuminazione e quelli a linea sottile possono essere utili per la precisione. Assicurati che il reticolo sia facile da vedere e sia intuitivo alla vista. Marca: scegli una marca affidabile che abbia una buona reputazione per la produzione di ottiche di alta qualità per la caccia. Ci sono molte marche rinomate sul mercato, quindi fai qualche ricerca e leggi le recensioni per trovare quella giusta per te. In generale, una buona ottica per la caccia di selezione dovrebbe essere facile da usare, resistente e fornire una visione chiara e precisa del bersaglio a lunga distanza. Montaggio e taratura ottica carabina Il montaggio e la taratura dell'ottica della carabina sono un passo importante per assicurarsi che la carabina sia precisa e funzioni correttamente. Ecco una guida su come effettuare questa pratica al poligono di tiro: Montaggio dell'ottica: Il primo passo consiste nel montare correttamente l'ottica sulla carabina. Assicurati di utilizzare anelli di montaggio di alta qualità e che siano compatibili con il tuo modello di carabina. Verifica anche che gli anelli siano stretti e ben fissati. Preliminari di taratura: Prima di effettuare la taratura, posiziona la carabina su un cavalletto o una rest. Verifica la corretta posizione dell'ottica e assicurati che sia allineata con la canna della carabina. Impostazione iniziale del mirino: Se l'ottica ha una reticolazione, posiziona il mirino nel centro del bersaglio e regola la magnificazione per vedere chiaramente il bersaglio. Assicurati di avere un supporto stabile per la carabina. Taratura dell'ottica: Inizia regolando l'elevazione e l'alzo dell'ottica per colpire il bersaglio nel punto desiderato. Fai attenzione a fare solo piccoli aggiustamenti alla volta e verificare l'impatto del proiettile ogni volta. Continua a regolare l'ottica fino a quando il tuo punto di mira coincide con il punto in cui i tuoi colpi colpiscono il bersaglio. Verifica della taratura: Una volta che hai terminato di tarare l'ottica, sparare alcune serie di tiro per verificare la taratura. Verifica se l'impatto dei colpi corrisponde al punto di mira che hai impostato. Se ci sono ulteriori problemi di taratura, effettua altre regolazioni. Ripetere il processo: Ripeti questo processo finché non sei soddisfatto della taratura dell'ottica. Ricorda, il montaggio e la taratura dell'ottica della carabina richiedono tempo e pazienza. Segui attentamente le istruzioni e non esitare a chiedere aiuto a un istruttore di tiro esperto se necessario. Una volta che hai ottenuto la taratura corretta, sei pronto per usare la tua carabina con l'ottica montata con precisione. Consiglio ottica per carabina 308W Ci sono molte opzioni disponibili per un'ottica per carabina calibro 308,sul mercato che potrebbero soddisfare le tue esigenze Noi vi proponiamo questo opzione il cannocchiale Nikko Stirling, dopo svariati test al poligono possiamo da vero suggerirvi questo tipo di ottica economica ma allo stesso tempo con tutte le carte in regola per performance tecniche e molto soddisfacenti. Lenti progressive e luminose che si comportano egregiamente bene anche per tiri impegnativi sull'alta a lunghe distanze per la caccia si selezione al capriolo. Robusto e molto bilanciato sull'arma perfetto per essere adattato su un'arma a vostra disposizione. NOTA : Esercitando sia E-commerce, che vendita diretta al pubblico, la disponibilità del prodotto potrebbe non essere gestita in tempo reale. Nell'eventualità che dell'articolo non sia disponibile, vi verrà riaccreditato l'intero importo pagato, entro 24 ore
€ 110,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrello€ 125,00
OTTICA PER CARABINA CAL 22 TASCO 3-9X40IR
L'ottica Tasco World Class 3-9x40IR è un'ottima scelta per i tiratori di carabina calibro 22 che cercano un'ottica di alta qualità a un prezzo contenuto. Questo cannocchiale offre prestazioni eccezionali in una vasta gamma di condizioni meteorologiche, grazie alle sue caratteristiche impermeabili, anti-appannamento e antiurto. Una delle caratteristiche più importanti dell'ottica da tiro di precisione Tasco World Class è il suo rivestimento SuperCon™, che offre immagini luminose e nitide, consentendo ai tiratori di acquisire rapidamente e con precisione il bersaglio. Il tubo monopezzo da 1 pollice garantisce la massima robustezza e resistenza agli urti, mentre il riempimento di azoto secco previene l'antiappannamento delle lenti. La costruzione impermeabile certificata IPX7 militare garantisce che l'ottica rimanga asciutta e funzionante anche nelle condizioni più avverse, mentre le regolazioni di elevazione e resistenza al vento di 1/4 MOA permettono un'accurata messa a fuoco del punto di impatto. L'ottica da puntamento ha un'oculare con messa a fuoco rapida consente di effettuare regolazioni rapide per adattare l'ottica alle esigenze del tiratore, mentre gli anelli in alluminio stile tessitore garantiscono una facile installazione e rimozione dell'ottica sulla carabina. Il reticolo illuminato 30/30 è un'ulteriore caratteristica di questa ottica, che consente di effettuare tiri precisi e rapidi anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questo reticolo è progettato per tiri ideali a 100 metri, offrendo un campo visivo da 12,5 a 3x a 100 metri e da 4 a 9x a 100 metri. La correzione dell'ottica per carabina cal 22 del punto di impatto per scatto di 7,27 mm a 100 metri consente una messa a fuoco precisa del punto di impatto, mentre la distanza occhio-oculare di 88,9 mm e l'uscita pupilla di 4,3 mm offrono un'esperienza di mira comoda e confortevole per il tiratore. Con una lunghezza totale di 312 mm e un peso di 419 grammi, l'ottica Tasco World Class è facile da trasportare e maneggiare, senza compromettere la qualità delle prestazioni. Il suo colore nero opaco lo rende anche esteticamente gradevole e discreto. In sintesi, se siete alla ricerca di una miglior ottica qualità e prezzo la Tasco World Class 9-9x40IR è una scelta eccellente di alta qualità a un prezzo conveniente. Grazie alle sue caratteristiche impermeabili, anti-appannamento e antiurto, alla sua costruzione resistente e robusta e al suo rivestimento SuperCon™, questa ottica offre prestazioni elevate in una vasta gamma di condizioni meteorologiche e ambientali. Caratteristiche principali · Tubo monopezzo da 1 ". · Riempimento di azoto secco. · 100% impermeabile, anti-appannamento e antiurto. · Costruzione impermeabile certificata IPX7 militare. · Regolazioni di elevazione e resistenza al vento di 1⁄4 MOA. · Oculare con messa a fuoco rapida. · Viene fornito con anelli in alluminio stile tessitore. Tasco 3-9x40IR · Finitura: opaca · Tubo: 1" · Reticolo: 30/30 · Campo visivo (da m. a 100 m.): 12.5a3x / 4a9x · Correzione del punto di impatto per scatto (mm. a 100m.): 7.27 · Rivestimento lenti: SC/M (SuperCon™/Multiplo) · Distanza occhio-oculare (mm.): 88,9 · Uscita pupilla (mm): 4.3 · Lunghezza totale (mm.): 312 · Peso (gr.): 419 · Impermeabile/antiappannamento: IPX7 NOTA : Esercitando sia E-commerce, che vendita diretta al pubblico, la disponibilità del prodotto potrebbe non essere gestita in tempo reale. Nell'eventualità che dell'articolo non sia disponibile, vi verrà riaccreditato l'intero importo pagato, entro 24 ore
€ 125,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrello€ 89,90
OTTICA PER CARABINA ARIA COMPRESSA ALTA POTENZA
Il cannocchiale per carabina ad alta potenza Cannocchiale 39Optics 3-9x42 AO può essere una scelta eccellente tra i cacciatori e gli appassionati di tiro da divertimento. Un cannocchiale molto versatile grazie al fatto che abbia un reticolo Mil-Dot lo rende adatto sia per la caccia che per il tiro sportivo. Inoltre, la presenza di un regolatore per la correzione del parallasse sulla campana da 10 yd a infinito significa che è possibile adattare l'ottica a diverse distanze di tiro, il che lo rende estremamente pratico e affidabile anche per tiri a lunghe distanze. L'attacco mono pezzo da 1 pollice per il montaggio dell'ottica è un vantaggio importante, in quanto consente di installare il cannocchiale in modo semplice e sicuro sulla carabina ad aria compressa, garantendo una presa salda sulla coda di rondine della carabina. Inoltre, la presenza di copri lenti tipo "flip up" protegge le lenti dall'usura e dai graffi, il che consente di mantenere l'ottica in buone condizioni per un utilizzo prolungato. La migliore ottica per carabina aria compressa La scelta della migliore ottica per carabina ad aria compressa dipende dalle esigenze dell'utente e dall'uso previsto della carabina. In generale, per le carabine ad aria compressa ad alta potenza sono utilizzate per il tiro a medio raggio, un'ottica con un ingrandimento fisso di 4x o 6x e un obiettivo di circa 42mm può essere adeguata. Questo tipo di ottica fornisce una visione chiara e luminosa a corto raggio, senza sacrificare troppo la visibilità a lungo raggio. Tuttavia, se si prevede di utilizzare la carabina per il tiro a lungo raggio o la caccia a distanza, si consiglia di utilizzare un'ottica con un ingrandimento variabile di almeno 6-24x e un obiettivo di almeno 42mm o 56mm. Questo tipo di ottica fornisce una visione nitida e luminosa a distanze maggiori, con la capacità di regolare l'ingrandimento in base alle esigenze del tiro. Altre caratteristiche utili includono il trattamento antiriflesso delle lenti, il sistema di regolazione della parallasse e la resistenza agli urti e alle intemperie. In sintesi, la scelta della migliore per un cannocchiale per carabina ad aria compressa dipende dalle esigenze dell'utente e dall'uso previsto della carabina. Tuttavia, in generale, un'ottica con un ingrandimento fisso di 4x o 6x e un obiettivo di circa 32mm è adeguata per il tiro a corto e medio raggio, mentre un'ottica con un ingrandimento variabile di almeno 6-24x e un obiettivo di almeno 50mm o 56mm è adatto per il tiro a lungo raggio o la caccia a distanza. Come calibrare l'ottica per una carabina ad alta potenza? Calibrare perfettamente l'ottica di una carabina ad aria compressa ad alta potenza può richiedere un po' di tempo e pazienza, ma seguendo questi passaggi dovresti riuscire a farlo correttamente: Installazione dell'ottica sulla carabina: posiziona l'ottica sull'apposita slitta e assicurati che sia ben fissata e allineata. Verifica dell'allineamento dell'ottica: verifica che l'ottica sia allineata con la canna della carabina. Per fare ciò, posiziona la carabina su un supporto stabile e puntala verso un bersaglio a una distanza di 30-40 metri. Guarda attraverso l'ottica e verifica se l'immagine del bersaglio è centrata. Se non lo è, devi regolare l'ottica. Regolazione dell'alzo: regola l'alzo dell'ottica per centrare l'immagine del bersaglio, utilizzando una chiave esagonale, regola i dadi sull'alzo dell'ottica per muoverla su e giù. Verifica di nuovo l'allineamento dell'ottica e ripeti finché l'immagine del bersaglio non è centrata. Regolazione dell'asse: ora devi regolare l'asse dell'ottica per centrare l'immagine del bersaglio in modo orizzontale. Utilizzando una chiavetta esagonale, regola i dadi sull'asse dell'ottica per muoverla a sinistra o a destra. Verifica di nuovo l'allineamento dell'ottica e ripeti finché l'immagine del bersaglio non è centrata in modo perfetto sia in altezza che in orizzontale. Prova di tiro: una volta che l'ottica è stata calibrata, effettua alcuni colpi per verificare l'accuratezza della carabina. Se necessario, fai ulteriori regolazioni per ottenere il risultato desiderato. Mantenimento dell'ottica: dopo aver calibrato l'ottica, assicurati di mantenere la sua posizione originale sulla carabina per garantire la massima precisione. Controlla periodicamente l'ottica per assicurarti che sia ancora ben fissata e allineata. Ricorda che la calibrazione dell'ottica è un processo che richiede tempo e pazienza, ma se segui questi passaggi dovresti essere in grado di calibrare perfettamente l'ottica sulla tua carabina ad aria compressa ad alta potenza. Ricorda sempre il tiro potrebbe cambiare a seconda del tipo di pallino di piombo che andremo ad utilizzare, per questo sarebbe efficiente utilizzare il solito marchio e grammatura. Caratteristiche: Marchio 39Optics 3-9x42 AO Reticolo Mild-Dot Corettore di parallasse Campana da 10yrd Attacco mono pezzo da 1 pollice Copri lenti tipo "flip up" NOTA : Esercitando sia E-commerce, che vendita diretta al pubblico, la disponibilità del prodotto potrebbe non essere gestita in tempo reale. Nell'eventualità che dell'articolo non sia disponibile, vi verrà riaccreditato l'intero importo pagato, entro 24 ore
€ 89,90
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrello€ 55,00
OTTICA PER CARABINA ARIA COMPRESSA WEIHRAUCH
La Weihrauch è un'azienda tedesca che produce armi ad aria compressa e accessori per la caccia e il tiro sportivo. Vorremo proporvi un'ottica ideale da accompagnare la vostra carabina ad aria compressa Weihrauch ,come quella di cui tratteremo in questo tema. L'obiettivo di questo lavoro è quello di analizzare le caratteristiche tecniche dell'ottica Lensolux 4x32 in modo da comprendere le sue prestazioni e il suo utilizzo in campo. Iniziamo dall'ingrandimento dell'ottica, che è di 4x32, questa caratteristica è importante perché determina la capacità dell'ottica di ingrandire l'immagine del bersaglio. In generale, un'ingrandimento perfetto per tirare con la carabina ad aria compressa è sufficiente per il tiro a media distanza, ad esempio a una distanza di 100 metri. Tuttavia, se si desidera effettuare tiri a distanze maggiori, potrebbe essere necessario un ingrandimento maggiore. La lente dell'ottica ha un diametro di 32 mm, è importante perché determina la quantità di luce che entra nell'ottica. In generale, maggiore è il diametro della lente, maggiore è la quantità di luce che entra nell'ottica, il che rende più facile la visione del bersaglio. Tuttavia, un diametro troppo grande può rendere l'ottica ingombrante e pesante. Il tipo di griglia o croce dell'ottica è la No. R4, un' l'elemento che viene utilizzato per mirare al bersaglio In questo caso, la No. R4 è una griglia con quattro linee orizzontali e quattro linee verticali. Questo tipo di griglia è abbastanza comune nelle ottiche per carabine ad aria compressa, ed è facile da utilizzare anche per i principianti. L'illuminazione della griglia o croce non è presente nel cannocchiale questa caratteristica è utile per migliorare la visibilità della griglia o croce in condizioni di scarsa illuminazione, ad esempio in condizioni di luce bassa o al tramonto. Tuttavia, l'assenza di illuminazione non significa necessariamente che l'ottica non sia utilizzabile in queste condizioni. La pupilla di uscita è di 8 mm con un' uscita della circonferenza di luce che si forma quando si guarda attraverso l'ottica. Questa caratteristica è importante perché determina la quantità di luce che arriva all'occhio dell'utilizzatore. In generale, una pupilla di uscita di 8 mm è sufficiente per la maggior parte delle situazioni di tiro. Mentre il campo visivo dell'ottica 100 m è di circa 11 m, questa caratteristica indica l'ampiezza dell'area visibile attraverso l'ottica a una determinata distanza. In questo caso, l'ampiezza del campo visivo a 100 m è di circa 11 m. Questa caratteristica è importante perché determina la quantità di area visibile in cui avremo un immagine nitida del bersaglio ed inquadrarlo avendo una perfetta immagine. Quale ottica per carabina aria compressa utilizzare? La scelta dell'ottica per carabina ad aria compressa dipende principalmente dall'uso previsto per l'arma e dal budget a disposizione. In generale, le ottiche più utilizzate per le carabine ad aria compressa sono di qualità, che permettono di ingrandire l'immagine del bersaglio e di migliorare la precisione di tiro a lunghe distanze. È importante scegliere un mirino di precisione, che sia in grado di sopportare le vibrazioni dell'arma ad aria compressa e di fornire un'immagine nitida e luminosa. Alcuni fattori da considerare nella scelta dell'ottica sono: La distanza di tiro prevista: se si prevedono tiri a lunghe distanze, è importante scegliere un mirino con un alto ingrandimento e una buona precisione. Il tipo di tiro: se si utilizza la carabina ad aria compressa per la caccia o il tiro a bersaglio, si può scegliere un mirino con reticolo luminoso o con puntatore laser per una migliore visibilità del bersaglio. Il budget: esistono ottiche per carabina ad aria compressa a diversi prezzi, da modelli economici a quelli di alta gamma. È importante trovare un compromesso tra qualità e prezzo, scegliendo un prodotto che soddisfi le proprie esigenze senza spendere troppo. In generale, la scelta dell'ottica per carabina ad aria compressa dipende dalle proprie esigenze personali e dal tipo di utilizzo previsto. È importante fare una ricerca accurata e valutare attentamente le diverse opzioni disponibili sul mercato prima di prendere una decisione. Caratteristiche: Ingrandimento: 4x Diametro lente: 32 mm Tipo di griglia/croce: No. R4 Illuminazione della griglia/croce: No Pupilla di uscita: 8 mm Campo visivo a 100 m: ca. 11 m Distanza / distanza dall’occhio: 80 mm Il diametro del tubo: 25,4 mm / 1 ” Lunghezza totale: 289,0 mm / 11,38” Installazione: in due parti, su guida da 11 mm Peso con assemblaggio: 670 g / 23,63 oz Valore di clic per 100 iarde: 1/4” Resistenza agli urti Antiappannamento Finitura: Nero opaco Produttore: Simbatec NOTA : Esercitando sia E-commerce, che vendita diretta al pubblico, la disponibilità del prodotto potrebbe non essere gestita in tempo reale. Nell'eventualità che dell'articolo non sia disponibile, vi verrà riaccreditato l'intero importo pagato, entro 24 ore
€ 55,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrello€ 39,00
OTTICA 4X32 GAMO PER CARABINA ARIA COMPRESSA
Il cannocchiale elaborato da Gamo è un prodotto versatile e adatto alle carabine ad aria compressa. La famiglia di ottiche ha un diametro del tubo di 1 pollice, che è una configurazione classica per i cannocchiali da carabina ad aria compressa perfetta per quelle di libera vendita. L'ingrandimento fisso dell' ottica è di ben 4x32, che consente di concentrarsi sull'obiettivo e di effettuare riprese precise. Per apprezzare totalmente il bersaglio attraverso il reticolo con l'ottica aria compressa, il cannocchiale è dotato di impostazione della parallasse a 25 yds (23m). Ciò significa che l'immagine rimarrà nitida anche a distanze relativamente vicine, il che è particolarmente importante per le carabine ad aria compressa che tendono ad essere utilizzate a distanze relativamente ridotte. Il cannocchiale per fucili ad aria compressa ha anche la regolazione laterale e d'elevazione. Ciò consente al tiratore di regolare l'angolo di mira in modo da compensare eventuali variazioni nella mira e garantire una precisione costante. Il cannocchiale si adatta a una coda di rondine standard da 3/8 pollici e i supporti sono inclusi. In sintesi, l'ottica 4x32 Gamo per carabine aria compressa è un prodotto versatile e di alta qualità che si adatta perfettamente alle esigenze dei tiratori di carabine ad aria compressa. Grazie alle sue caratteristiche tecniche avanzate, il cannocchiale consente di effettuare riprese precise e nitide a distanze relativamente vicine. Taratura ottica su carabina aria compressa Tarare un'ottica sulla carabina ad aria compressa richiede molta attenzione e precisione. Ecco alcuni passaggi che possono aiutarti: Preparazione: Innanzitutto, assicurati di avere tutti gli strumenti necessari, tra cui l'ottica, un supporto per la carabina (come un treppiede o una morsa), un set di chiavi esagonali, un misuratore di distanza laser e una quantità adeguata di munizioni. Posizionamento dell'ottica: Monta l'ottica sulla carabina ad aria compressa utilizzando le istruzioni del produttore e le chiavi esagonali. Fai attenzione a non serrare troppo le viti, in modo da evitare di danneggiare l'ottica. Verifica dell'allineamento: Utilizza il misuratore di distanza laser per verificare che l'ottica sia allineata con il barilotto della carabina. Se l'ottica è inclinata, dovrai regolarla utilizzando i regolatori di elevazione e deriva. Regolazione dell'ottica: Utilizzando le viti di regolazione dell'ottica, fai dei piccoli aggiustamenti per centrare il mirino sull'obiettivo. Inizia sparando alcune munizioni a una distanza di circa 10 metri e regola l'ottica fino a centrare il bersaglio. Prova e verifica: Una volta che hai regolato l'ottica, prova la tua carabina ad aria compressa con una varietà di munizioni e a diverse distanze per assicurarti che l'ottica sia correttamente tarata. Importante: Per la tua sicurezza e per quella degli altri, non puntare mai la tua carabina ad aria compressa verso persone o animali, anche se sei sicuro che non ci sia munizione nella canna. Montaggio ottica su carabina Il montaggio corretto dell'ottica sulla carabina ad aria compressa è un'operazione critica per ottenere una precisione di tiro elevata e sicurezza. Ecco alcuni passaggi che possono aiutarti a fare un corretto montaggio dell'ottica sulla tua carabina ad aria compressa: Seleziona l'ottica giusta per la tua carabina ad aria compressa: Verifica le specifiche del produttore della tua carabina e scegli un'ottica adatta in termini di compatibilità e capacità. Acquista il giusto supporto per l'ottica: Assicurati di acquistare un supporto che sia compatibile con la tua carabina ad aria compressa e l'ottica che hai scelto. Monta il supporto sull'arma: Utilizzando le istruzioni del produttore, monta il supporto sull'arma con l'ausilio delle chiavi esagonali. Installa l'ottica sul supporto: Posiziona l'ottica sull'anello del supporto e fissa le viti, facendo attenzione a non serrare troppo per evitare di danneggiare l'ottica. Regola la posizione dell'ottica: Assicurati che l'ottica sia perfettamente allineata con il barilotto della carabina ad aria compressa, utilizzando un misuratore di distanza laser. Regola l'ottica: Fai alcuni test di mira sparando a una distanza di circa 10 metri e regola l'ottica in modo da centrare il bersaglio. Verifica la saldatura: Dopo aver effettuato il montaggio, verifica che l'ottica sia saldamente fissata e che non ci siano vibrazioni o movimenti. Verifica la posizione dell'oculare: Assicurati che l'oculare dell'ottica sia nella posizione corretta e regolalo se necessario per adattarlo alla tua vista. Fai un'ultima verifica: Controlla che l'ottica sia correttamente montata e regolata sparando diverse munizioni a diverse distanze. In caso di dubbi, ti consiglio di consultare le istruzioni del produttore o di chiedere il supporto di un esperto. In ogni caso, fai sempre attenzione alla tua sicurezza e a quella degli altri. Ottica 4x32 distanza ideale per perfetto tiro? L'ottica 4x32 indica che l'ingrandimento massimo della lente è di 4 volte e che il diametro dell'obiettivo è di 32 millimetri. Questo tipo di ottica è solitamente utilizzato per la caccia e il tiro a breve e media distanza. Per quanto riguarda la distanza di tiro, l'ottica 4x32 può essere utilizzata a distanze fino a circa 100 metri, anche se la precisione del tiro dipenderà dalla potenza dell'arma e dalle condizioni ambientali. In generale, se si desidera utilizzare l'ottica per carabine ad aria compressa o per fucili da caccia a corto raggio, l'ottica 4x32 può essere una scelta adeguata. Tuttavia, se si prevedono tiri a lunghe distanze, si consiglia di utilizzare un'ottica con un ingrandimento maggiore e un obiettivo più grande per una maggiore precisione e luminosità. NOTA : Esercitando sia E-commerce, che vendita diretta al pubblico, la disponibilità del prodotto potrebbe non essere gestita in tempo reale. Nell'eventualità che dell'articolo non sia disponibile, vi verrà riaccreditato l'intero importo pagato, entro 24 ore
€ 39,00
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrelloÈ stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrello