Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Spese di spedizione:
gratis
Consegna prevista entro
Mercoledì 15/01
Opzione regalo disponibile
Il spray al peperoncino antiorso è un dispositivo di autodifesa essenziale per chiunque si avventuri in territori abitati da orsi, come durante escursioni, campeggi o altre attività all'aperto.
Questo spray è studiato appositamente per fornire una protezione efficace contro gli attacchi di orsi, distinguendosi dai normali spray al peperoncino utilizzati per difesa personale contro aggressioni umane. A differenza di questi ultimi, lo spray antiorso è calibrato per affrontare animali di grandi dimensioni e potenzialmente molto pericolosi.
Una delle caratteristiche chiave di questo prodotto è la sua potenza. Con una forza di 8.000.000 di unità sulla scala Scoville, lo spray al peperoncino antiorso è estremamente irritante, abbastanza da fermare un orso in carica.
Il principio attivo, noto come Hot-Koitz, è un composto di capsaicina altamente concentrato, capace di sprigionare una nube di spray che può raggiungere una distanza di fino a 8 metri.
Questa portata permette di mantenere l'animale a distanza di sicurezza, aumentando le possibilità di dissuaderlo senza dover ricorrere a ulteriori misure di difesa.
Il prodotto viene fornito in una bombola da 200 ml, una capacità sufficiente per affrontare situazioni di emergenza con più scariche se necessario.
Questa dimensione è stata scelta per garantire un uso pratico e maneggevole, senza compromettere la quantità di sostanza attiva disponibile.
Lo spray è progettato per essere utilizzato rapidamente e con facilità, essendo dotato di un meccanismo di sicurezza che evita attivazioni accidentali, ma che può essere sbloccato in pochi secondi in caso di necessità.
In sintesi, lo spray Bear rappresenta una soluzione affidabile e potente per chiunque desideri esplorare aree selvagge con maggiore sicurezza.
La sua capacità di tenere a bada un animale grande e forte come un orso, unita alla praticità e alla portabilità del dispositivo, ne fanno uno strumento indispensabile per vivere l'avventura con maggiore serenità.
Preparazione: Prima di avventurarsi in aree dove la presenza di orsi è comune, è fondamentale avere con sé lo spray al peperoncino antiorso.
Assicurati che sia facilmente accessibile, ad esempio attaccato alla cintura o allo zaino, per poterlo usare rapidamente in caso di emergenza.
Conoscere il Prodotto: Familiarizza con il funzionamento dello spray. Leggi attentamente le istruzioni del produttore, fai pratica con il meccanismo di sicurezza (come togliere il blocco), e comprendi la distanza effettiva di spruzzo. In generale, questi spray hanno una portata di circa 8 metri.
Durante l'Incontro: Se incontri un orso, non correre. Mantieni la calma e tieni lo spray a portata di mano.
Se l'orso si avvicina troppo (a circa 15-20 metri), punta lo spray verso il muso dell'animale e spruzza una breve scarica, cercando di colpire gli occhi e il naso.
L'effetto irritante del peperoncino dovrebbe dissuadere l'orso e farlo allontanare.
Lo spray al peperoncino è considerato uno dei metodi più efficaci e umani per difendersi dagli attacchi degli orsi.
L'importanza di questo strumento risiede nella sua capacità di prevenire danni sia all'uomo che all'animale.
Gli esperti di fauna selvatica raccomandano vivamente di portare sempre con sé uno spray al peperoncino quando ci si trova in territori abitati dagli orsi.
La fiducia nell'avere lo spray al peperoncino antiorso deriva dal fatto che è stato sviluppato e testato appositamente per gestire situazioni di pericolo con grandi animali.
Molti escursionisti e campeggiatori che hanno utilizzato questo prodotto in situazioni reali riferiscono di aver evitato aggressioni grazie alla sua efficacia. Inoltre, a differenza di altre forme di autodifesa, come le armi da fuoco, lo spray al peperoncino non è letale e non provoca danni permanenti all'animale.
Avere con sé uno spray al peperoncino contro gli orsi durante le escursioni in zone popolate da questi animali non solo aumenta la sicurezza personale, ma promuove anche un'interazione più rispettosa e sicura con la fauna selvatica.
È un investimento piccolo ma cruciale per chi ama vivere la natura senza rischi inutili.