Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Spese di spedizione:
gratis
Consegna prevista entro
Mercoledì 15/01
Opzione regalo disponibile
Una pistola a salve, che produce solo un suono simile a quello di un'arma da fuoco senza sparare proiettili, non soddisfa tecnicamente questa definizione. Tuttavia, la legge è chiara riguardo al fatto che la trasformazione di una pistola a salve in uno strumento offensivo o letale costituisce comunque un reato.
Quindi, una pistola a salve è legalmente conforme se non è progettata o modificata per essere utilizzata come arma offensiva. La legge protegge gli acquirenti stabilendo che tutte le pistole a salve in metallo, che non devono essere utilizzate come armi offensive, devono avere la canna ostruita e chiusa da un tappo rosso inamovibile.
In breve, anche se la parola "porto d'armi" può sollevare dubbi, per le pistole a salve non è generalmente richiesto. La chiarezza delle leggi è essenziale per garantire che questi strumenti siano utilizzati in modo sicuro e responsabile, nel rispetto delle normative vigenti.
Il funzionamento dei proiettili a salve è molto semplice, ideate proprio come una cartuccia vera, funzionanti tramite della polvere da sparo inserita all'interno del bossolo generando una forte pressione durante lo scoppio.
Premendo il grilletto delle pistola innescheremo, l'accensione del fulminante in queste momento andremo ai innescare ed esercitare una forte pressione dovuta alla polvere dentro il bossolo, e andremo a creare un forte esplosione simili a quella vera arma da fuoco ma senza la fuoriuscita di nessun proiettile.