Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
07/03/2025
Il bigattino, conosciuto anche come cagnotto o larva di mosca carnaria, è una delle esche più utilizzate nella pesca sportiva.
Grazie alla sua grande attrattività per diverse specie di pesci, è una scelta quasi obbligata per molti appassionati.
Tuttavia, il prezzo del bigattino al chilogrammo può variare in base a diversi fattori, come la qualità dell'esca, la zona geografica e il punto vendita.
In questo articolo analizzeremo nel dettaglio il costo medio del bigattino per pescare, i fattori che influenzano il prezzo e alcuni consigli per acquistarlo al miglior rapporto qualità-prezzo.
Il costo del bigattino al kg non è fisso e può subire oscillazioni significative a seconda della località e del negozio di riferimento. In media, il prezzo si aggira attorno agli 8 euro al kg, ma può variare tra 7 e 10 euro al kg in base a diversi elementi, tra cui:
Qualità dell'esca: bigattini più freschi e vitali tendono a costare di più.
Zona geografica: il prezzo può essere più elevato nelle città e nelle zone con meno rivenditori specializzati.
Modalità di acquisto: acquistare in grandi quantità può ridurre il prezzo al kg.
Disponibilità stagionale: durante i periodi di alta richiesta, il prezzo può salire leggermente.
È possibile acquistare bigattini in negozi di pesca specializzati, mercatini locali o persino online. Alcuni esempi di prezzi rilevati in diverse zone d'Italia:
Casarano (LE): prezzo medio di 8 euro al kg, con variazioni tra 6 e 7 euro al kg.
Bari: bigattini di alta qualità a 8 euro al kg, con varianti meno costose a 7 euro al kg.
Online: alcuni rivenditori offrono la possibilità di acquistare bigattini a 8 euro al kg, ma spesso con ritiro in negozio.
Per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo, considera i seguenti suggerimenti:
Controlla la freschezza: scegli sempre bigattini vivi e attivi.
Acquista in negozi specializzati: la qualità dell'esca è generalmente superiore rispetto a fonti meno affidabili.
Valuta l'acquisto in quantità maggiori: se ne usi molti, acquistare in quantità più grandi può farti risparmiare.
Evita esche troppo economiche: prezzi troppo bassi possono indicare scarsa qualità o conservazione inadeguata.
Il verme bigattino rappresenta un’esca fondamentale per molti pescatori e il suo prezzo può variare in base a numerosi fattori.
Con una media di 8 euro al kg, è possibile trovare esche di qualità sia nei negozi fisici che online.
Per una pesca efficace, è sempre consigliabile investire in bigattini freschi e vitali, optando per rivenditori affidabili.
Seguendo i consigli di questa guida, potrai fare acquisti più consapevoli e migliorare la tua esperienza di pesca.