Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
02/01/2024
In questo articolo, esploreremo e cercheremo di capire meglio, i diversi tipi di coltelli da sopravvivenza per aiutarti a trovare quello più adatto alle tue esigenze.
Ti guideremo attraverso le caratteristiche principali, rendendo la scelta del coltello ideale un compito facile.
Gli esseri umani hanno utilizzato strumenti da taglio per milioni di anni, e oggi, il coltello fisso si conferma come il compagno essenziale nella natura selvaggia.
La sua presenza costante alla cintura è fondamentale: in situazioni di emergenza, può essere utilizzato per ricreare altri strumenti essenziali. Questo è uno dei principi fondamentali del bushcraft.
Esistono vari tipi di coltelli da esterno fissi, differenziati per dimensioni della lama, forma e materiale utilizzato per la lama e il manico.
La robustezza, la maneggevolezza e la tenuta del filo sono fattori cruciali nella scelta di un coltello adatto.
È importante utilizzare un coltello fisso nella natura selvaggia e evitare i coltelli pieghevoli, che mancano della stabilità necessaria e robustezza.
Un codolo intero, dove la lama attraversa completamente il manico, assicura la massima stabilità.
Evitare anche i coltelli con filo seghettato, poiché possono creare attrito e rimanere incastrati nel legno durante l'uso.
Le lame da 9 a 13 cm sono ideali per compiti delicati come tagliare tacche su pali, scuoiare piccoli animali selvatici, sventrare pesci o tagliare radici e tuberi.
Le lame da 13 a 15 cm offrono un ottimo equilibrio tra lunghezza e peso, garantendo precisione nei tagli senza appesantire eccessivamente.
Le lame fino a 20 cm sono sufficientemente lunghe e pesanti per tagliare e spaccare con efficacia, ma potrebbero essere meno adatte per lavori di precisione che richiedono controllo sulla punta della lama.
L'idea di un acciaio perfetto, che sia incredibilmente duro senza mai piegarsi, resistente senza mai rompersi, e che conservi la sua affilatura in eterno senza arrugginire, sarebbe l'ideale, ma purtroppo non esiste nulla del genere nella realtà.
Quando si tratta di scelte pratiche per gli appassionati survival, molti preferiscono l'acciaio al carbonio antiruggine come il 1095.
Questo tipo di acciaio è noto per la sua facilità di affilatura, producendo un taglio finale di alta qualità.
Rispetto a laminati o acciai inossidabili, l'acciaio al carbonio richiede meno manutenzione sul campo.
Tuttavia, se la tua priorità è un coltello ad alte prestazioni che sia resistente alla ruggine e mantenga una lunga affilatura, potresti considerare l'uso di coltelli con acciaio CPM-30V.
Un aspetto cruciale da considerare nella scelta di un coltello è la sua durezza, misurata in gradi di Rockwell (HRC):
"Focalizza la tua attenzione sulla forma dell'impugnatura e sull'eccezionalità del manico del tuo coltello per la sopravvivenza.
La maneggevolezza riveste un ruolo cruciale, mentre l'armonia tra il manico e la lama è essenziale per garantire una manovrabilità ottimale.
Pertanto, è consigliabile testare personalmente il coltello desiderato prima dell'acquisto.
Considera che una presa sicura, priva di scivolamenti, è fondamentale. Presta particolare attenzione alla scelta del materiale del manico, dando priorità alla micarta, un composto raffinato di resina e lino. Questo materiale, ideale per i coltelli da sopravvivenza, offre un equilibrio eccellente tra resistenza e aderenza.
Tra le opzioni, G10 e Zytel presentano caratteristiche simili, sebbene possano manifestare una lieve perdita di aderenza in presenza di elevata umidità. In alternativa, la gomma si configura come il materiale agile per eccellenza.
Quando lavorato con cura, può dar vita a autentici capolavori, come evidenziato nell'esempio del LMF II Infantry. In definitiva, evita maniglie in metallo, privilegiando soluzioni che coniughino funzionalità e estetica per un coltello da sopravvivenza perfetto."
"Scegliere tra un coltello da sopravvivenza pieghevole e una lama fissa è un dilemma noto tra gli appassionati di avventura e sopravvivenza. Anche noi, siamo divisi su questa questione affascinante.
Immagina di dover fare la tua scelta: un coltello da sopravvivenza pieghevole rappresenta il compromesso perfetto per chi cerca praticità di trasporto e leggerezza.
D'altra parte, la lama fissa offre una robustezza impareggiabile.
Se hai in mente attività più impegnative, come il batonage o il taglio di segmenti di grandi dimensioni durante le tue avventure bushcraft, una lama fissa sarà il tuo fedele alleato.
In sintesi, la tua scelta dipenderà dalle tue esigenze.
Se cerchi la praticità e la leggerezza, il coltello pieghevole è la strada da percorrere.
Se invece vuoi solidità incondizionata, la lama fissa è la tua risposta. Indipendentemente dalla tua scelta, ogni coltello racchiude la promessa di avventure indimenticabili e di un compagno affidabile nei momenti cruciali della sopravvivenza."
Coltello da escursionismo Fox Native
Il coltello Fox Native è coltello dalle generese dimensioni, un'ottimo coltello da sopravvivenza, dalle qualita tecniche estreme e prestazioni garantite.
Un coltello Italiano realizzato dal marchio di fama mondiale Fox, un coltello senza precedenti, utilizzato sia per pescare la lagne che per necessità di emergenza.
La lama realizzata in acciaio D2 noto per le sue superbe qualità con prestazioni di taglie eccellenti e di facile affilatura,
Il manico realizzeto in micarta nero sabbiato resistentissimo dalla increbilele leggerezza e funzionalità.
Caratteristiche:
SCOPRI DI PIÚ |
Coltello Militare Ka-Bar US ARMY 1219
Coltello miltare Ka-Bar Us Army 1219 unico e formidabile un prodotto americano storico professionale ad altissime qualità tecniche.
Un coltello da bosco eccezzionale funzionale e tecnico, ecquilibrato e altrettanto robustissimo e affilato come un rasoio.
La lama del coltello è stata idetata in tratti con una parte con filo liscio e l'altra seghettata per tagliare eventualmente cordi o legna, realizzata in acciao 1095 Cro-Van Carbon steel.
Mentre il manico robustissimo e impeccabile ideato in cuoio pressato composto in unico pezzo con lama, regalando a chi lo utilizza delle qualità tecniche sorprendenti.
Un coltello istituzionale famossimo ottimo come coltello da sopravvivennza che da caccia.
Caratteristiche:
SCOPRI DI PIÚ |
SCOPRI DI PIÚ |
La lunghezza della lama di 14 cm del Muela Predator 14-N è bilanciata armoniosamente con la sua lunghezza totale di 26.5 cm, offrendo un equilibrio ottimale per una manipolazione precisa.
La lama, realizzata in acciaio inossidabile X50CrMoV15, offre una resistenza superiore alla corrosione, mentre la finitura in teflon aggiunge una nota di eleganza e protezione.
Con uno spessore di lama di 4.5 mm e una durezza di 57/58 HR, il coltello Muela Predator 14-N si distingue per la sua robustezza e capacità di affrontare le sfide più impegnative.
La sua impugnatura in micarta nera, un materiale composito resistente e durevole, è progettata ergonomicamente per garantire una presa sicura in ogni situazione, che sia in condizioni bagnate o fredde.
Fodero e Protezione: Il Muela Predator 14-N viene fornito con un fodero in pelle mista cordura, che non solo aggiunge uno strato di eleganza al design, ma fornisce anche una protezione affidabile contro graffi e urti.
Questo rende il coltello facilmente trasportabile e pronto per l'uso in qualsiasi avventura all'aperto.
Versatilità d'Uso: Grazie alla sua robustezza e al design versatile, il Muela Predator 14-N si presta a una vasta gamma di attività outdoor. Dalla caccia alla pesca, dalla sopravvivenza al bushcraft, questo coltello si dimostra un compagno affidabile e resistente per affrontare tutte le sfide che la natura può presentare.
SCOPRI DI PIÚ |
Il Fox Bushman è un compagno instancabile per gli amanti delle avventure all'aria aperta.
Questo coltello da campo monoblocco, forgiato con l'affidabile acciaio D2, si distingue per la sua lama a forma di drop point, lunga 16 cm e larga 4,8 cm.
Con uno spessore di 5 mm, la lama si presenta robusta e resistente, pronta ad affrontare le sfide più impegnative.
Il manico, realizzato in micarta, offre una presa ergonomica che si fa apprezzare anche nelle condizioni più avverse, come bagnato e freddo.
La durabilità è la parola d'ordine, e il Fox Bushman si dimostra all'altezza delle aspettative.
Incluso nella confezione, una custodia in cuoio, che non solo protegge il coltello da graffi e urti, ma ne accentua anche l'estetica robusta.
Con caratteristiche come la lama in acciaio D2, la forma affusolata del drop point, una lunghezza di 16 cm e una larghezza di 4,8 cm, questo coltello si presta a svariate attività, dalla caccia alla pesca, dal bushcraft alla sopravvivenza. Il suo spessore di 5 mm è garanzia di resistenza e affidabilità in ogni situazione.
Il Fox Bushman è molto più di un coltello, è un compagno fidato per chi ama sfidare la natura. Unisce praticità e stile, rendendo ogni avventura all'aria aperta un'esperienza unica.
SCOPRI DI PIÚ |
"Scoprire l'arte dell'affilatura del tuo coltello da sopravvivenza è un'avventura affascinante, anche se inizialmente può sembrare un compito arduo.
Immagina di guidare la lama attraverso un percorso di perfezione, eliminando ogni imperfezione dell'acciaio e creando un filo affilato che sfida il tempo. Per intraprendere questa epica missione, concentriamoci su due pilastri fondamentali:
L'Angolo Naturale della Lama: Ogni lama è dotata di un angolo naturale, e qui entra in gioco la maestria. Più basso è l'angolo, più affilata sarà la lama, ma c'è un equilibrio delicato da mantenere per evitare che diventi eccessivamente fragile. La saggezza qui è quella di non affrettare questo processo, ma di accarezzare la lama con la cura di un maestro d'arte.
La Danza con l'Attrito: Immagina la tua lama danzare con l'attrito, una danza delicata che richiede flessibilità e leggerezza. Se l'attrito diventa troppo impetuoso, il filo potrebbe risentirne e schiacciarsi. La chiave è compiere il gesto con la grazia di un danzatore, sentendo il ritmo della lama contro la pietra.
E come in ogni grande avventura, equipaggiati con l'arma segreta - l'affilatore.
Questo strumento, il custode dei segreti dell'affilatura, è il tuo compagno di viaggio.
È incredibilmente accessibile, un alleato che puoi acquisire senza sacrificare il tuo tesoro. Il tuo coltello da sopravvivenza diventerà così non solo uno strumento, ma un'estensione della tua volontà di sfidare la natura stessa.
Abbraccia questa missione affilata con entusiasmo e preparati a vedere il tuo coltello risplendere come mai prima d'ora.
Che la tua avventura affilata inizi!"
Leggi il nostro articolo su come avere sempre un coltello affilato
SCOPRI ORA |