Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
04/03/2025
ll fascino del tiro a segno, tra sport, disciplina e adrenalina, attira ogni anno migliaia di curiosi e appassionati in Italia.
Quali requisiti servono per accedervi, a che età si può iniziare, è necessario il porto d’armi e, soprattutto, quanto costa?
In questa guida dettagliata, rispondiamo a queste domande e ti accompagniamo passo dopo passo nel mondo del tiro, un’attività che unisce precisione, concentrazione e rispetto delle regole.
Un poligono di tiro è un’area appositamente progettata per consentire la pratica del tiro con armi da fuoco o ad aria compressa, in totale sicurezza.
Può trattarsi di una struttura pubblica, come le sezioni del Tiro a Segno Nazionale (TSN) affiliate all’Unione Italiana Tiro a Segno (UITS) e supervisionate dal Ministero della Difesa, oppure di un impianto privato gestito da associazioni sportive o enti riconosciuti dal CONI.
Esistono poligoni al chiuso, perfetti per ogni stagione, e poligoni all’aperto, immersi in contesti naturali, entrambi dotati di linee di tiro, bersagli fissi o mobili e sistemi di sicurezza avanzati, come barriere antiriflesso e para-proiettili.
L’esperienza al poligono è regolata da protocolli rigidi: le armi si caricano esclusivamente sulla linea di tiro, devono essere sempre puntate verso i bersagli e mai lasciate incustodite. Istruttori qualificati o direttori di tiro vigilano su ogni sessione, garantendo che ogni movimento rispetti le norme di sicurezza.
Si può scegliere di utilizzare armi personali – per chi possiede un porto d’armi – o di noleggiare quelle messe a disposizione dalla struttura, complete di munizioni.
Che si tratti di un passatempo, di un allenamento sportivo o di un percorso per ottenere certificazioni, il poligono offre un ambiente controllato dove mettere alla prova le proprie capacità.
Frequentare un poligono di tiro in Italia richiede alcuni passaggi preliminari, semplici ma imprescindibili. Ecco tutto ciò che ti occorre per iniziare:
Questo mix di requisiti riflette l’attenzione alla sicurezza e alla responsabilità che caratterizza il tiro a segno.
Il certificato medico, per esempio, non è una semplice formalità: garantisce che ogni tiratore sia in grado di gestire un’arma senza rischi per sé o per gli altri.
Tappi per poligono Beretta
SCOPRI DI PIÚ |
Il tiro a segno è una disciplina aperta a tutte le età, con alcune distinzioni importanti:
Non esiste un limite massimo: purché si mantenga l’idoneità psico-fisica, il poligono resta accessibile a tutte le età.
Questa gradualità riflette un approccio educativo: il tiro a segno non è solo uno sport, ma una scuola di disciplina e controllo, adatta anche ai più giovani.
Contrariamente a un luogo comune, il porto d’armi non è sempre obbligatorio per frequentare un poligono.
Ecco come funziona:
Questa flessibilità rende il poligono un luogo inclusivo, aperto sia ai neofiti che agli esperti. Tuttavia, senza porto d’armi, l’esperienza resta confinata alla struttura: non puoi detenere o trasportare armi al di fuori.
Cuffie per tiro a segno
SCOPRI DI PIÚ |
Il budget per una giornata al poligono dipende da diversi fattori: tipo di struttura, attrezzatura utilizzata e frequenza. Ecco una panoramica dei costi:
I poligoni privati tendono a essere più cari, ma offrono spesso esperienze premium, come istruttori dedicati o armi di calibro superiore. Nei TSN, invece, le tariffe agevolate per studenti, famiglie o giovani agonisti rendono il tiro a segno un’attività accessibile a molti.
Il poligono di tiro non è solo un luogo per sparare: è un ambiente dove si coltivano responsabilità, precisione e rispetto.
Accessibile dai 10 anni con l’aria compressa e dai 18 con le armi da fuoco, non richiede necessariamente il porto d’armi e si adatta a diverse tasche, con costi che partono da poche decine di euro a sessione.
Che tu sia un principiante curioso o un tiratore esperto, questa guida ti offre tutte le chiavi per entrare in un universo affascinante e sicuro, regolato da norme chiare e da una passione condivisa. Pronto a prendere la mira?