Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
07/02/2025
Il fucile Flobert rappresenta una categoria di armi a percussione anulare, spesso impiegata per il tiro sportivo e il controllo della piccola fauna.
Questi fucili, noti per il loro basso potere d’arresto e la scarsa rumorosità, hanno generato negli anni numerose domande sulla loro regolamentazione in Italia.
L’obiettivo di questa guida è chiarire la normativa vigente sul possesso, l’acquisto e l’uso del fucile Flobert, con particolare attenzione alla necessità o meno del porto d’armi, nonché alla possibilità di utilizzarlo per la caccia.
La normativa italiana sulle armi è estremamente rigorosa e prevede specifiche regole per l’acquisto e la detenzione di ogni categoria di arma. Il fucile Flobert, disponibile in diversi calibri (tipicamente 6mm e 9mm), non rientra tra le armi di libera vendita e richiede il possesso di un porto d’armi.
In particolare:
I fucili Flobert con calibro 9mm sono considerati armi da caccia e pertanto soggetti a tutte le restrizioni relative al porto d’armi e alla denuncia di possesso presso le autorità competenti.
Il calibro 6mm Flobert non è consentito per l’attività venatoria, ma richiede comunque una licenza per l’acquisto e il possesso.
Chi desidera acquistare un fucile Flobert deve dunque essere in possesso di un titolo idoneo (porto d’armi uso caccia o sportivo) e denunciare l’arma presso la questura o il commissariato di polizia di riferimento.
La normativa italiana vieta l’uso del calibro 6mm Flobert per l’attività venatoria, in quanto considerato troppo poco potente per garantire un abbattimento etico della preda. Tuttavia, il calibro 9mm Flobert rientra tra le armi da caccia e può essere utilizzato per alcune tipologie di prede, purché siano rispettate le disposizioni locali e nazionali in materia.
Va sottolineato che, per qualsiasi attività venatoria, oltre all’arma idonea è necessario essere in possesso della licenza di caccia, del tesserino venatorio e di tutte le autorizzazioni richieste dalla legge vigente.
Il fucile Flobert, pur essendo considerato un’arma di modesta potenza, non è di libera vendita e richiede un porto d’armi per l’acquisto e la detenzione. Il suo utilizzo per la caccia è limitato al calibro 9mm, mentre il calibro 6mm non è consentito per scopi venatori.
Chiunque sia interessato all’acquisto e all’uso di un fucile Flobert deve informarsi adeguatamente presso le autorità competenti per rispettare la normativa vigente ed evitare sanzioni.