🚀Spedizioni Gratis Da€ 150.00
Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

DIFFERENZA TRA SFOLLAGENTE E MANGANELLO?

16/08/2024


Sfollagente o Manganello? La verità dietro questi strumenti.



Con il crescente aumento delle tensioni e dell’aggressività nei luoghi pubblici, un numero sempre maggiore di persone è alla ricerca di soluzioni efficaci per garantire la propria sicurezza. In un contesto dove il senso di sicurezza personale viene messo a dura prova, la protezione individuale è diventata una priorità fondamentale. Le persone si stanno orientando verso metodi e strumenti che possano offrire un livello di difesa immediata e concreta, cercando non solo di prevenire situazioni pericolose ma anche di essere preparate a reagire adeguatamente in caso di necessità.
Mentre strumenti come lo spray al peperoncino e le pistole stordenti sono già ben conosciuti, cresce anche l'interesse per altri mezzi di autodifesa, tra cui i tirapugni, i manganelli e i bastoni estensibili. Tuttavia, la differenza tra questi strumenti può essere confusa, specialmente quando si parla di sfollagente e manganello, due dispositivi spesso considerati simili ma che presentano caratteristiche e utilizzi distinti. In questo articolo, esploreremo le differenze tra sfollagente e manganello, analizzando le loro peculiarità, le situazioni in cui vengono impiegati e cosa li rende strumenti efficaci per la difesa personale."
 

Differenza tra manganello e sfollagente?

 

La differenza tra un manganello e uno sfollagente potrebbe sembrare a prima vista minima, ma in realtà si basa su una serie di fattori che ne influenzano l'uso, la costruzione e la loro classificazione legale, rendendola più complessa e rilevante di quanto si possa immaginare.

Uso: Sebbene entrambi gli strumenti siano concepiti per la difesa e il controllo, il contesto in cui vengono impiegati varia notevolmente. Il manganello, spesso visto come un semplice strumento di autodifesa, può essere utilizzato in una vasta gamma di situazioni, dalla protezione personale all'applicazione della legge in scenari meno intensi.
Lo sfollagente, invece, è progettato specificamente per situazioni di ordine pubblico, come la gestione delle folle o la dispersione di assembramenti durante manifestazioni o disordini. Questa destinazione d'uso lo rende uno strumento più specializzato e, per certi versi, più temuto.

Costruzione: La costruzione del manganello è generalmente più rudimentale, con vari materiali utilizzati a seconda delle esigenze, come legno, metallo o plastica dura.
Lo sfollagente, invece, è spesso realizzato con materiali avanzati come gomma dura o metallo rivestito di gomma, con l'obiettivo di minimizzare i danni gravi pur mantenendo un'efficacia elevata. Alcuni modelli di sfollagente, come quelli telescopici, offrono una maggiore versatilità grazie alla loro capacità di essere estesi o retratti, il che li rende facili da trasportare e utilizzare in modo rapido e discreto.

Classificazione legale: Dal punto di vista legale, la distinzione tra questi due strumenti è cruciale.
Mentre il manganello può essere considerato un'arma impropria, lo sfollagente è classificato come un'arma vera e propria.
Questa classificazione implica che lo sfollagente sia soggetto a regolamentazioni più severe, poiché la sua destinazione naturale è l'offesa fisica e la gestione della folla. Questa distinzione legale riflette non solo la percezione pubblica di questi strumenti ma anche il loro utilizzo da parte delle forze dell'ordine e dei civili​.

In sintesi, la scelta tra un manganello e uno sfollagente non è solo una questione di preferenza personale, ma coinvolge una serie di considerazioni che spaziano dalla funzionalità pratica alla conformità legale, rendendo ciascuno di questi strumenti adatto a situazioni e contesti specifici.
 

 

Bastone telescopico da autodifesa che cosè?

 

Il manganello telescopico, noto anche come bastone di difesa, è un strumento di autodifesa altamente versatile, comunemente utilizzato sia da civili che da forze dell'ordine per la sua praticità e facilità di trasporto.
Realizzato principalmente in acciaio comune o temprato, questo strumento è composto da tre sezioni che si possono estendere e ritrarre.
Le due sezioni superiori si ripiegano nel manico, permettendo così al bastone di essere riposto in modo compatto nella sua custodia quando non è in uso.

Tipologie e caratteristiche: Esistono vari modelli di manganelli telescopici, disponibili in diverse lunghezze, per adattarsi a varie esigenze di difesa.
L’impugnatura, spesso rivestita in schiuma o materiale antiscivolo, garantisce una presa sicura durante l’uso. Per aprirlo, è necessario un rapido e deciso movimento del polso o dell'avambraccio, che permette agli elementi di estendersi e bloccarsi in posizione. Una corretta apertura è cruciale per assicurare che il bastone rimanga esteso durante l'uso.

Procedura di chiusura: Chiudere correttamente un manganello allungabile richiede attenzione.
Dopo l'uso, per sbloccare le sezioni, si consiglia di picchiettare delicatamente l'estremità su una superficie solida e liscia, tenendo il bastone tra pollice e indice e lasciando che il suo peso faccia il lavoro. È importante evitare superfici morbide o sporche, che potrebbero impedire la corretta chiusura o causare danni alle componenti interne.

Precauzioni e manutenzione: L’uso improprio o la chiusura su superfici inadeguate possono danneggiare il bastone o le superfici stesse.
Per mantenere il manganello in buone condizioni, è essenziale evitare di farlo chiudere su superfici sporche o senza il tappo di sicurezza. Inoltre, non è necessario applicare una forza eccessiva durante la chiusura; un movimento veloce e deciso è più efficace.

In sintesi, il manganello telescopico è un dispositivo di difesa personale che richiede pratica e attenzione per essere utilizzato in modo sicuro ed efficace. Con una corretta manutenzione e un uso appropriato, può offrire un valido strumento di protezione in situazioni di emergenza.
 

Il manganello telescopico è legale?

 

A differenza delle armi da fuoco, l'acquisto e il possesso di manganelli, inclusi quelli telescopici i nostri modelli, non richiedano in il possesso di un permesso speciale.
Ciò significa che, se hai almeno 18 anni, puoi facilmente acquistare un manganello nel nostro negozio, oppure sul nostro sito online, senza dover affrontare le complesse e rigorose procedure necessarie per le armi da fuoco.
Inoltre, dal punto di vista legale, non esiste una distinzione specifica tra un manganello tradizionale e uno telescopico; entrambi rientrano nella categoria delle cosiddette "armi bianche" o "armi libere".

Questi strumenti sono disponibili per l'acquisto e il possesso è generalmente legale, a condizione che vengano mantenuti all'interno della propria abitazione.
Tuttavia, è importante essere consapevoli del fatto che le leggi cambiano significativamente quando si decide di portare un manganello al di fuori delle proprie mura domestiche.
Mentre possedere un manganello in casa è permesso, il trasporto in pubblico è regolamentato più severamente e può variare a seconda delle giurisdizioni locali.

Un'eccezione recente riguarda il bastone da difesa Tactic 580, un modello innovativo che ha caratteristiche particolari in termini di design, funzionalità e regolamentazione.
Con la possibilità di trasportare lo strumento da difesa fuori al di casa e di libero porto.

 


Manganello Retrattile 


 
  • Libera vendita
  • Realizzato in metallo 
  • Lunghezza aperto 40 cm
  • Maniglia antiscivolo
  • Colore nero
  • Fondita tecnica da cintura
  • Strumento di antiaggressione 
  • Vendita maggiore ha 18 anni
 
      ACQUISTA ORA!
 

Bastone telescopico da difesa omologato


  
  • Bastone telescopico da difesa omologato 
  • Libera vendita 
  • Lunghezza esteso: 579 mm
  • Lunghezza chiuso: 280 mm
  • Peso totale: 226 mm
  • Vendita maggiore ha 18 anni
  • Omologato al trasporto
 
     ACQUISTA ORA!
 
 

 


🟡 Prodotti Interessanti