🚀Spedizioni Gratis Da€ 150.00
Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

DIFFERENZA TRA BENELLI BECCACCIA E BENELLI SUPREME?

31/03/2025


Benelli Beccaccia vs. Beccaccia Supreme: Guida Definitiva alle Differenze e Quale Scegliere

 

La differenza tra il Benelli Montefeltro Beccaccia e il Benelli Beccaccia Supreme riguarda principalmente un’evoluzione del modello originale, con miglioramenti sia estetici che funzionali, pensati per ottimizzare l’esperienza di caccia, in particolare alla beccaccia.
Entrambi i fucili appartengono alla famiglia Montefeltro di Benelli e sono semiautomatici progettati per la caccia vagante nel bosco, dove leggerezza, maneggevolezza e rapidità di tiro sono essenziali.
Di seguito, vi forniremo in questa guida un’analisi dettagliata delle differenze, suddivisa per aspetti chiave, basata sulle informazioni disponibili e sulle caratteristiche note di questi modelli.

 

Design e Materiali: Eleganza contro Funzionalità

 
  • Benelli Montefeltro Beccaccia: È il modello originale, introdotto come un fucile leggero e specialistico per la caccia alla beccaccia. Ha un design semplice ma funzionale, con un’incisione di base sulla carcassa che richiama il selvatico (la beccaccia). I legni sono in noce, ma non presentano trattamenti avanzati o finiture particolarmente elaborate. L’astina è corta, studiata per ridurre il peso e favorire il brandeggio rapido.
  • Benelli Beccaccia Supreme: È un’evoluzione del Beccaccia, con un’estetica più raffinata. La carcassa presenta un decoro più curato e dettagliato, con incisioni della beccaccia più eleganti e un inserto rosso sulla coccia che ne accentua la personalità. I legni in noce sono trattati con il sistema Elegance System (o Wood Fx in alcune versioni), un processo che esalta le venature del legno, rendendolo più brillante e resistente a graffi e intemperie. Gli zigrini sono ridisegnati per una presa più salda e hanno un passo più fine rispetto al modello base.
 
 

Peso e Bilanciamento

 
  • Benelli Beccaccia: È noto per essere estremamente leggero, con un peso intorno ai 2,7 kg in calibro 12 e circa 2,5 kg in calibro 20. Il bilanciamento è spostato verso il calcio, grazie alla bindella in fibra di carbonio e al serbatoio limitato a due colpi, rendendolo svelto nell’imbracciata.
  • Benelli Beccaccia Supreme: Mantiene la leggerezza del predecessore (circa 2,75 kg in calibro 12 e 2,5 kg in calibro 20), ma il design dell’astina è stato rivisto. L’astina accorciata e ridisegnata aiuta a contrastare il rilevamento (l’alzarsi della canna al momento dello sparo), migliorando la stabilità e la velocità di ritorno in mira. Il centro di gravità rimane arretrato, ma il bilanciamento è ulteriormente affinato per un brandeggio ancora più rapido e naturale.
 

Calciolo e Comfort

 
  • Benelli Beccaccia: Monta un calciolo standard, generalmente in gomma o materiale antirinculo base, senza particolari innovazioni. La lunghezza del calcio è fissa o regolabile solo con interventi minimi.
  • Benelli Beccaccia Supreme: Introduce un calciolo in poliuretano con microcelle d’aria, più leggero e con una capacità di assorbimento del rinculo superiore rispetto ai calcioli tradizionali. Questo riduce la deformazione durante lo sparo e offre un rilascio più graduale della pressione. Inoltre, il Supreme è fornito con due calcioli intercambiabili (es. 350 mm e 360 mm di lunghezza al calcio), permettendo una personalizzazione in base alla corporatura del cacciatore.
 

Strozzatori e Prestazioni Balistiche

 
  • Benelli Beccaccia: È equipaggiato con strozzatori intercambiabili Crio (criogenici), come *** (3 stelle), **** (4 stelle) e cilindrico, che garantiscono rosate uniformi e una buona resa balistica. Non include però uno strozzatore specifico per tiri corti e ampi, tipico della caccia alla beccaccia nel bosco.
  • Benelli Beccaccia Supreme: Introduce l’Ampliator System, uno strozzatore dispersante esclusivo progettato da Benelli per ottenere rosate più ampie e guarnite a distanze tra i 10 e i 20 metri (con un incremento delle prestazioni del 32% rispetto alla concorrenza, secondo Benelli). Questo strozzatore è particolarmente adatto alla caccia alla beccaccia, dove i tiri sono rapidi e a corto raggio, e funziona bene sia con cartucce con contenitore che senza. In dotazione ci sono anche i classici strozzatori Crio (***, ****, cilindrico), ma l’Ampliator rappresenta un’aggiunta significativa.
 

Lunghezza della Canna

 
  • Benelli Beccaccia: Disponibile generalmente con canna da 61 cm (in calibro 12 e 20), ottimizzata per la maneggevolezza nel bosco. Non offre opzioni aggiuntive di serie.
  • Benelli Beccaccia Supreme: Offre maggiore versatilità. In calibro 12 è disponibile con canne da 61 cm o 65 cm, mentre in calibro 20 è proposta solo la canna da 61 cm. Entrambe le versioni montano una bindella ventilata in fibra di carbonio, che contribuisce a ridurre il peso e a migliorare la dilatazione uniforme della canna durante lo sparo, per rosate più consistenti.
 
 

Serbatoio

 
  • Benelli Beccaccia: Il serbatoio è limitato a 2 colpi (più uno in camera), una caratteristica pensata per ridurre il peso e rispettare normative venatorie in alcuni contesti.
  • Benelli Beccaccia Supreme: Mantiene la stessa capacità di 2 colpi nel serbatoio (più uno in camera), con una riduzione fissa che non si può modificare. Questo contribuisce alla leggerezza complessiva e non rappresenta una differenza rispetto al modello base.
 

Calibri Disponibili

 
  • Entrambi i modelli sono disponibili in calibro 12 (camera 76 mm Magnum) e calibro 20 (camera 76 mm Magnum). Non ci sono differenze significative in termini di opzioni di calibro tra i due, ma il Supreme è stato ulteriormente ottimizzato per il calibro 20 con l’aggiunta dell’Ampliator anche in questa versione.
 

Meccanica

 
  • Benelli Beccaccia e Beccaccia Supreme: Entrambi utilizzano il collaudato sistema inerziale Benelli con chiusura geometrica a svincolo inerziale e otturatore rotante, noto per affidabilità, semplicità di manutenzione e velocità di riarmo. Non ci sono differenze sostanziali nella meccanica di base tra i due modelli.
 

Prezzo

 
  • Benelli Beccaccia: Essendo il modello precedente, aveva un costo più contenuto (non più in catalogo, quindi i prezzi attuali riguardano solo l’usato). Al momento della sua produzione, si collocava in una fascia intermedia della gamma Benelli.
  • Benelli Beccaccia Supreme: Ha un prezzo più alto rispetto al Beccaccia originale, giustificato dai miglioramenti tecnici e estetici. Ad esempio, nel 2019 il prezzo di listino per il Supreme in calibro 20 era di circa 2.128 euro (IVA inclusa), mentre in calibro 12 si aggirava intorno ai 2.000-2.200 euro, a seconda del mercato e degli accessori inclusi.
 

Quale scegliere?

 

Il Benelli Beccaccia Supreme rappresenta un’evoluzione raffinata del Beccaccia, con miglioramenti studiati per offrire un'esperienza di caccia superiore.
Le principali differenze riguardano l'estetica (finitura dei legni, incisioni), il comfort (calciolo avanzato) e le prestazioni balistiche, grazie all’innovativo Ampliator System.
Pur mantenendo la leggerezza e la rapidità del modello originale, il Supreme si distingue per maggiore versatilità, risultando ideale per chi desidera un fucile specialistico con un tocco di modernità e personalizzazione.

Se il tuo obiettivo è la caccia alla beccaccia nel fitto del bosco, il Supreme offre vantaggi concreti nei tiri a corto raggio, mentre il Beccaccia rimane una scelta eccellente per chi cerca semplicità ed economicità, specialmente sul mercato dell’usato.
Il Beccaccia è il fucile del cacciatore pragmatico: essenziale, leggero, affidabile, perfetto per chi vuole un classico senza spendere troppo.

Il Supreme, invece, è pensato per chi pretende di più: eleganza, massimo comfort e tiri impeccabili a breve distanza grazie all’Ampliator.
Nel bosco, dove peso e velocità fanno la differenza, la scelta dipende dalle tue esigenze. Qual è il tuo fucile da beccaccia ideale?
Facci sapere!



🟡 Prodotti Interessanti