🚀Spedizioni Gratis Da€ 150.00
Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

COME SMONTARE E PULIRE UNA PISTOLA A SALVE?

28/11/2024


Smontaggio e pulizia pistola a salve: guida completa passo passo

 

Le pistole a salve, spesso chiamate "scacciacani," sono repliche di armi da fuoco progettate per simulare l'esplosione di un'arma vera senza sparare proiettili.
Funzionano utilizzando cartucce specifiche che producono solo rumore e, in alcuni casi, una piccola fiammata.
Questi dispositivi sono comunemente usati per allenamenti, rappresentazioni teatrali o cinematografiche e, in alcuni contesti, per autodifesa.
Grazie al loro design realistico, riproducono fedelmente l'aspetto e il funzionamento base delle pistole vere, mantenendo però un livello di sicurezza superiore grazie all'assenza di proiettili.

 

Come smontare e pulire una pistola a salve

 

Lo smontaggio di una pistola a salve può variare a seconda del modello (come le repliche Bruni o Kimar), ma i principi generali sono simili.
Ecco una guida passo-passo per smontarla in modo corretto:

 

  1. Preparazione e sicurezza

    • Assicurati che la pistola sia scarica, rimuovendo il caricatore e controllando visivamente la camera di sparo.
    • Lavorare in un'area pulita e ben illuminata per evitare di perdere componenti.
  2. Rimozione del carrello

    • Sblocca la leva di smontaggio situata sul lato del telaio (se presente).
    • Fai scorrere il carrello in avanti o indietro, a seconda del modello, e sollevalo delicatamente.
  3. Separazione delle componenti interne

    • Estrai il meccanismo di sparo, la molla di recupero e il percussore, seguendo le istruzioni specifiche per il tuo modello.
    • Presta attenzione alla posizione di ogni componente per facilitare il rimontaggio.
  4. Pulizia e manutenzione

    • Pulisci le parti con un panno morbido e lubrificante non aggressivo, rimuovendo residui di polvere o cartucce.
    • Ispeziona eventuali danni o usura.
  5. Rimontaggio

    • Ricomponi il meccanismo interno seguendo l'ordine inverso rispetto allo smontaggio.
    • Assicurati che il carrello scorra senza intoppi e che il caricatore si inserisca correttamente.



Scopri la nostra collezione di pistole a salve






 
        SCOPRI ORA


 


Consigli utili

 
  • Verifica le istruzioni specifiche per il modello in tuo possesso (ad esempio, Bruni 92 ) consultando il manuale del produttore o guide online affidabili.
  • Per modelli più complessi, puoi consultare tutorial video come quello per la Bruni 92, che illustra lo smontaggio parziale e il rimontaggio passo dopo passo​
     

Seguire attentamente queste istruzioni ti permetterà di mantenere la tua pistola a salve in ottime condizioni, garantendo un uso sicuro e duraturo.
 

Raccomandazioni:
 

  • Frequenza della pulizia: La frequenza dipende dall'utilizzo. Se spari spesso, pulisci la pistola dopo ogni sessione.

  • Ambiente di lavoro: Scegli un ambiente pulito e ben illuminato per evitare di graffiare le parti interne.

  • Pazienza: Smonta e rimonta la pistola con calma e attenzione, evitando di forzare le parti.

Manutenzione regolare: Oltre alla pulizia, controlla periodicamente le molle e le altre parti soggette a usura.
 

 

 


🟡 Prodotti Interessanti