🚀Spedizioni Gratis Da€ 150.00
Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

COME LUCIDARE LA BASCULA DEL FUCILE?

24/06/2024


Come Lucidare la Bascula del Fucile: Guida Completa per Acciaio e Legno.


Prima di iniziare qualsiasi operazione di smontaggio del fucile, è fondamentale assicurarsi che l'arma sia completamente scarica.
Questo è un passaggio cruciale per garantire la sicurezza durante tutto il processo di manutenzione.
Verifica che non ci siano cartucce nel serbatoio, nella camera di scoppio o nel caricatore.


 
Processo di smontaggio prevede i seguenti passaggi dettagliati:
 

  1. Svitamento del tappo: Inizia svitando il tappo situato sulla sommità del serbatoio.
    Questo passaggio libera l’astina in legno che supporta la canna.
  2. Rimozione dell'astina in legno: Dopo aver rimosso il tappo, sfila con cura l’astina. L’astina è spesso fissata con un perno o una leva di bloccaggio, quindi potrebbe essere necessario esercitare una leggera pressione per sganciarla.
  3. Separazione della canna dal castello: Con l'astina rimossa, puoi procedere a staccare la canna dal castello.
    A questo punto, agisci sulla chiave di apertura della bascula per sbloccare il meccanismo di chiusura. Questo permette alla canna di basculare completamente verso il basso.
  4. Rimozione della canna: Una volta che la canna è completamente basculata, applica una leggera pressione per separarla dalla bascula.
    Se necessario, puoi utilizzare piccoli impatti dell’otturatore per facilitare lo sgancio della canna dal castello.
 

Preparazione Pulizia Bascula fucile.

 

Prima di iniziare la pulizia, assicurati di avere a disposizione tutti gli strumenti e i materiali necessari: un solvente specifico per armi, olio per armi, panni puliti, spazzolini da denti vecchi o pennelli, scovolini e strisce di stoffa.
 

  1. Pulizia preliminare:

    • Uso dell'olio per armi: Utilizza un panno leggermente inumidito con olio per armi per rimuovere polvere e sporco superficiali dalla bascula e da tutte le parti metalliche del fucile. Questo primo passaggio è essenziale per preparare le superfici alla pulizia più approfondita​ 
 
  1. Applicazione di solventi specifici:

    • Solvente per armi: Applica un solvente specifico per armi (ad esempio, Beretta) sulle parti metalliche della bascula.
    • Il solvente aiuta a sciogliere i residui di polvere da sparo, piombo e altre impurità che si accumulano con l'uso. Lascia agire il prodotto per alcuni minuti per permettere al solvente di penetrare e scomporre i residui​
  2. Spazzolatura:

    • Utilizzo di spazzolini o pennelli: Usa un vecchio spazzolino da denti o un pennello rigido per raggiungere i punti più difficili, come i recessi intorno ai fori dei percussori e gli interstizi delle cerniere. Questo passaggio è fondamentale per rimuovere lo sporco incrostato e i residui che non sono stati completamente sciolti dal solvente​ 
  3. Rimozione dei residui:

    • Passaggio dello scovolo: Inserisci uno scovolo di bronzo nella canna e muovilo avanti e indietro diverse volte per rimuovere i detriti. Segui con una striscia di stoffa agganciata alla bacchetta per raccogliere i detriti rimanenti. Questo assicura che la canna sia completamente pulita e priva di residui di piombo, plastica o altri depositi​ 
    • Ispezione della canna: Osserva l'interno della canna in controluce per assicurarti che sia a specchio, senza tracce di sporco. Se necessario, ripeti il processo di pulizia con il solvente e lo scovolo​ 
  4. Pulizia delle parti esterne:

    • Pennello o spazzolino: Utilizza un pennello o un vecchio spazzolino per rimuovere lo sporco dalle parti esterne della canna, dalla bindella e dai suoi interstizi, dai ramponi e dagli estrattori. Dopo aver rimosso lo sporco, spruzza un leggero strato di olio per proteggere e lubrificare queste parti​ 
  5. Oliatura e protezione:

    • Applicazione dell'olio: Applica un sottile strato di olio per armi od olio di lino crudo sulle superfici metalliche e in legno della bascula.
    • L'olio aiuta a prevenire la corrosione e a mantenere le parti lubrificate, facilitando il corretto funzionamento del fucile. Usa un panno morbido per stendere uniformemente l'olio e lascia asciugare per alcune ore. Infine, lucida vigorosamente con un panno di lana per dare una finitura brillante​ 
  6. Controllo delle parti:

    • Ispezione delle componenti: Durante la pulizia, verifica lo stato delle componenti interne ed esterne. Cerca segni di usura, corrosione o danni che potrebbero richiedere la sostituzione di parti. Questo passaggio è essenziale per mantenere il fucile in condizioni ottimali e garantire la sicurezza durante l'uso​
 

Manutenzione finale

 

Una volta terminata la pulizia e la lucidatura, rimonta il fucile con attenzione.
Verifica che tutte le componenti siano ben pulite e lubrificate prima di riporlo nell'armadietto delle armi.
Assicurati che l'ambiente di stoccaggio sia asciutto e ben ventilato per evitare la formazione di ruggine o altri danni​.

Seguendo questi passaggi, garantirai che la bascula del tuo fucile rimanga in ottime condizioni, prolungandone la durata e mantenendo elevate le prestazioni dell'arma.

 



🟡 Prodotti Interessanti