Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
16/04/2025
Le cartucce Bornaghi sono un nome consolidato nel mondo venatorio e del tiro a volo, apprezzate per la loro versatilità e la cura nella produzione.
Ma cosa dicono i cacciatori che le hanno provate?
Quali sono le caratteristiche tecniche, come velocità e polveri utilizzate, che le rendono una scelta popolare?
In questo articolo, esploriamo le opinioni degli utenti, le prestazioni balistiche e i dettagli tecnici delle cartucce Bornaghi, con un focus su qualità e affidabilità.
Bornaghi, azienda italiana con una lunga tradizione, si distingue per la combinazione di componenti di alta qualità, tecnologia avanzata e controllo rigoroso nella produzione.
Le cartucce sono progettate per soddisfare sia i cacciatori che i tiratori, offrendo una gamma completa per calibri come 12, 16, 20, 28 e 36 (.410).
La qualità è sottolineata dall’uso di polveri selezionate, pallini di piombo con percentuali variabili di antimonio (fino al 5% in alcuni modelli) e borre specifiche per ottimizzare la rosata.
Le velocità dichiarate variano in base al modello.
Ad esempio, la Bornaghi S4 32g (cal. 12) raggiunge i 405 m/s con una pressione massima di 640 bar, mentre altre cartucce, come la Super 34g, sono progettate per tiri a medio-lunga distanza con velocità competitive per la categoria.
Questi dati garantiscono abbattimenti puliti, riducendo il rischio di ferire la selvaggina, un aspetto cruciale per l’etica venatoria.
Velocità: La Super 34g raggiunge i 400-405 m/s, ideale per tiri a medio-lunga distanza.
La S4 32g, con 405 m/s, eccelle in condizioni miti, mentre la Sporting Medium 7,5 offre prestazioni costanti nel tiro a volo.
Polveri: Bornaghi utilizza polveri come A1 (versatile, usata nella Super 34g), PSB2 (vivace, per la Pigeon 36g), PSB3 (per cariche leggere) e S4 (per la S4 32g).
Alcuni lotti più vecchi usavano C7 o Drago, ma con dosaggi critici che hanno sollevato qualche lamentela.
Cosa dicono i cacciatori che hanno provato le cartucce Bornaghi? Abbiamo raccolto pareri di svariati cacciatori e tiratori per offrirti una panoramica completa.
Versatilità per Ogni Caccia: Le cartucce Bornaghi si adattano a diverse situazioni. La Super 34g (piombo 8-9) è perfetta per tordi e colombacci, mentre la Bior 30g brilla nella caccia alle quaglie in climi caldi.
La Pigeon 36g è un must per abbattimenti puliti a 30-35 metri.
Ottimo Rapporto Qualità-Prezzo: Quando in offerta (10-13€ per pacco da 25), come segnalato da utenti sono una scelta economica senza sacrificare le prestazioni.
Prestazioni nel Tiro a Volo: Modelli come la Special 28g e la Star 24g sono apprezzati per rosate uniformi e rinculo moderato, ideali per il piattello.
Affidabilità in Condizioni Miti: La S4 32g e la Super 34g offrono costanza in autunno o in giornate umide, garantendo tiri precisi e selvaggina recuperata senza sprechi.
Reperibilità Limitata: Molti cacciatori lamentano difficoltà nel trovare Bornaghi nelle armerie, soprattutto in alcune regioni d’Italia, a causa di una distribuzione non capillare.
Variazioni nei Lotti: Alcuni lotti datati (es. Special 32g del 2008) con polveri C7 o Drago a dosaggi bassi (1,40g) hanno causato grani incombusti e tiri “molli”, deludendo gli utenti.
Prestazioni al Freddo: Le cartucce con polvere A1 (es. Super 34g) perdono efficacia sotto i 5°C, rendendole meno adatte per la caccia invernale, come alle cesene.
Rosate Inconsistenti in Alcuni Casi: Alcuni utenti segnalano rosate troppo strette o danni eccessivi alla selvaggina a corta distanza, soprattutto con cariche pesanti come la Royal 36g.
Le cartucce Bornaghi sono una scelta eccellente per chi cerca munizioni affidabili e versatili, con un occhio al portafoglio.
Perfette per la caccia autunnale o il tiro a volo, si distinguono per la qualità italiana e la capacità di adattarsi a diverse situazioni venatorie. Tuttavia, per ottenere il massimo, è consigliabile verificare il lotto, preferire armerie ben fornite o acquisti online e testare le cartucce con il proprio fucile, soprattutto in condizioni climatiche variabili.
Se sei un cacciatore che ama la tradizione senza rinunciare alla modernità, Bornaghi è un nome che merita un posto nella tua cartucciera.
Hai provato le cartucce Bornaghi?
Condividi la tua esperienza nei commenti e scopri i migliori modelli per la tua prossima battuta di caccia!