"Crea la Tua Asta per Colombacci: Design Innovativi e Personalizzati"
Nel mondo della caccia ai colombacci, l’attrezzatura gioca un ruolo fondamentale per ottenere risultati soddisfacenti.
Tra gli strumenti più efficaci, l’asta per colombacci è indispensabile per posizionare i volantini nel modo giusto e attirare gli uccelli nel raggio d’azione.
Se sei un appassionato cacciatore e ami realizzare da solo la tua attrezzatura, costruire un’asta per colombacci fai da te è un’ottima soluzione per risparmiare e personalizzare il tuo setup in base alle esigenze del territorio di caccia.
In questa guida dettagliata, ti spiegheremo passo dopo passo come realizzare un’asta resistente, leggera e funzionale, utilizzando materiali facilmente reperibili.
Che tu voglia cacciare in campo aperto o in prossimità di un bosco, un’asta ben costruita può fare la differenza, garantendoti maggiore efficacia nella disposizione dei richiami e migliorando le tue possibilità di successo.
Sei pronto a scoprire come costruire la tua asta per colombacci personalizzata?
Vediamo insieme materiali, strumenti e tecniche di assemblaggio per realizzare un prodotto efficace ed economico.
Materiali: Cosa Ti Serve per Iniziare
Prima di metterti all’opera, raccogli questi materiali, reperibili facilmente a casa o in un negozio di bricolage:
- Palo principale: Un’asta telescopica in fibra di vetro o alluminio (10-12 metri), leggera e regolabile. In alternativa, un ramo robusto o un bastone di bambù per un tocco artigianale.
- Base di ancoraggio: Un picchetto metallico da piantare nel terreno o un treppiede portatile per garantire stabilità.
- Supporto per il richiamo: Una tavoletta di legno o plastica (circa 10x10 cm) o un gancio per tenere fermo il piccione finto.
- Elementi di fissaggio: Fascette resistenti, corde elastiche o viti per unire i componenti.
- Materiale mimetico: Vernice spray verde scuro o marrone, oppure nastro adesivo mimetico per camuffare l’asta.
- Strumenti base: Sega, trapano, cacciavite e un metro per misurare con precisione.
Con questi elementi sei pronto a creare un’asta che non solo funziona, ma riflette il tuo stile di cacciatore.
Asta telescopica per colombacci

Tutorial: Costruisci la Tua Asta Passo Dopo Passo
Ecco come trasformare i materiali in un’asta per colombacci pronta all’uso. Segui queste istruzioni e preparati a vedere i risultati!
- Scegli e Prepara il Palo
Prendi il tuo palo telescopico e estendilo fino a un’altezza tra 10 e 12metri: abbastanza alto da essere visibile, ma comodo da trasportare. Se usi il carnbonio o la fibra di vetro, taglialo alla lunghezza desiderata con una sega e leviga le estremità per eliminare asperità. Questo sarà il cuore della tua asta.
- Crea una Base Solida
Fissa un picchetto metallico alla base del palo con fascette o viti: ti basterà conficcarlo nel terreno per avere stabilità. Se cacci su terreni rocciosi o irregolari, opta per un treppiede regolabile: è leggero e si adatta a ogni situazione.
- Aggiungi il Supporto per il Piccione
In cima all’asta, monta una piccola piattaforma o un gancio. Una tavoletta di legno fissata con viti è perfetta: fai un foro al centro per ancorare il piccione finto con un perno o un elastico, così sembrerà muoversi naturalmente col vento. Assicurati che regga il peso senza oscillare troppo.
- Camuffa l’Asta
I colombacci sono sospettosi: rendi l’asta invisibile dipingendola con vernice mimetica opaca o avvolgendola con nastro adesivo verde o marrone. Per un effetto extra, attacca qualche rametto artificiale: sembrerà parte del paesaggio.
- Prova e Posiziona
Porta l’asta in un campo aperto, monta il piccione finto e piantala in un punto strategico, come vicino a un campo di grano o lungo una rotta di volo. Osserva come si comporta col vento e regola la base o l’altezza se serve. Ora sei pronto per attirare i colombacci!
Racchetta per colombaccio
Consigli Extra
- Altezza Strategica: 10-12 metri è l’ideale per simulare un uccello posato su un albero, ma sperimenta in base al terreno.
- Movimento Realistico: Usa un perno girevole o un filo elastico per far oscillare leggermente il richiamo: i colombacci lo noteranno di più.
- Posizione Vincente: Cerca zone frequentate dai colombacci e abbina l’asta a un richiamo sonoro per un effetto irresistibile.
- Portabilità: Scegli un’asta smontabile o telescopica per muoverti senza fatica tra i tuoi spot preferiti.
Asta per colombacci
Conclusione
Con pochi materiali e un po’ di manualità, hai tra le mani un’asta per colombacci che ti darà un vantaggio sul campo.
Costruiscila, provala e condividi i tuoi successi con noi! Hai domande o vuoi suggerire varianti? Scrivici: siamo curiosi di sapere come te la cavi con caccia ai colombacci!