🚀Spedizioni Gratis Da€ 150.00
Carrello 0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

ABBIGLIAMENTO DA TARTUFAIO QUALE SCEGLIERE?

01/08/2023


Alla scoperta del Tartufo


I tartufi sono funghi tuberi sotterranei altamente pregiati, noti anche come "oro nero" per il loro valore culinario ed economico.
Sono considerati delizie gastronomiche in molte culture e sono ampiamente utilizzati in cucina per il loro aroma e sapore unici.

Questi funghi appartengono al genere Tuber e comprendono diverse specie, ognuna con caratteristiche distintive.
I tartufi crescono in simbiosi con le radici degli alberi, in un rapporto noto come micorriza, che beneficia sia il fungo sia l'albero. Questa relazione simbiotica è fondamentale per la crescita e la sopravvivenza dei tartufi.

La raccolta dei tartufi è un'attività impegnativa e richiede il supporto di animali addestrati, come cani o maiali, che sono in grado di rilevare il caratteristico odore rilasciato dai funghi sotterranei.
Una volta individuato il tartufo, viene scavato con attenzione per non danneggiarlo, poiché i tartufi sono fragili e possono essere molto costosi.

I tartufi sono utilizzati in molte preparazioni culinarie per aggiungere profondità di sapore e un tocco raffinato ai piatti.
Le specie più famose comprendano:

 
  1. Tartufo nero (Tuber melanosporum): Comunemente noto come tartufo nero pregiato o tartufo invernale, è uno dei più apprezzati per il suo aroma intenso e terroso.
  2. Tartufo bianco (Tuber magnatum): Conosciuto anche come tartufo bianco pregiato o tartufo d'Alba, è uno dei tartufi più costosi e apprezzati al mondo. Ha un aroma potente e un sapore delicato.
  3. Tartufo estivo (Tuber aestivum): Conosciuto anche come tartufo nero estivo, è disponibile durante i mesi più caldi ed è considerato un'alternativa più economica al tartufo nero pregiato.
I tartufi sono usati in varie preparazioni, come pasta, risotto, uova, carne e insalate, dove aggiungono una nota distintiva al piatto. A causa della loro elevata richiesta e del processo di raccolta impegnativo, i tartufi possono essere molto costosi e sono considerati un lusso
culinario.





 

Abbigliamento da tartufaio quale scegliere?

 

Per la caccia al tartufo bisogna utilizzare un abbigliamento adeguato capi sempre più di tendenza tecnici e performanti abbracciano questo straordinario mondo.

Occorre un'abbigliamento minimalista e comodo idoneo ad affrontare dai più svariati tipi di terreni e luoghi.


Occorre quindi fare una distinzione sulle caratteristiche sull'abbigliamento da tartufaio che uno desidera.

Le caratteristiche dell'abbigliamento da tartufaio sono principalmente mirate a fornire comfort, protezione e funzionalità durante la ricerca dei tartufi in ambienti naturali e spesso irregolari.


Ecco alcune delle principali caratteristiche:


 
  • Resistenza: L'abbigliamento da tartufaio è realizzato con materiali resistenti all'abrasione, che possono sopportare graffi da rami, arbusti e superfici ruvide senza subire danni.
 
  • Impermeabilità: Poiché la ricerca dei tartufi avviene all'aperto e può comportare l'esposizione alla pioggia o all'umidità, i capi come stivali e giacche spesso sono progettati per essere impermeabili o almeno resistere all'acqua.
 
  • ​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​Traspirabilità: Nonostante la necessità di essere impermeabile, l'abbigliamento da tartufaio offre anche buona traspirabilità per evitare un accumulo eccessivo di sudore durante l'attività fisica.
​​​​​​​
  • Vestibilità comoda: Gli indumenti sono progettati per consentire una libertà di movimento adeguata, permettendo al tartufaio di camminare agevolmente attraverso terreni accidentati.
 
  • Protezione solare: Molti tartufai operano in ambienti aperti, quindi la presenza di cappelli o berretti con tesa larga aiuta a proteggere il viso e il collo dai raggi solari.
 
  • Tasche funzionali: Gli indumenti spesso dispongono di tasche ampie e funzionali, che permettono di trasportare attrezzi e materiali necessari per la ricerca dei tartufi.
​​​​​​​​​​​​​​
  • Colore neutro: Spesso, gli indumenti da tartufaio sono di colori neutri come il marrone, il verde oliva o il beige, in modo da mimetizzarsi meglio nell'ambiente circostante e non spaventare gli animali o disturbare la fauna selvatica.
 
  • Facilità di pulizia: L'abbigliamento da tartufaio è progettato per essere facilmente lavabile e resistente alle macchie, poiché il lavoro di ricerca dei tartufi può essere sporco e implica il contatto con la terra.
 
  • Materiali naturali: A seconda delle preferenze e delle esigenze personali, gli indumenti da tartufaio possono essere realizzati in materiali naturali come il cotone o in materiali tecnici avanzati che offrono prestazioni migliorate.
​​​​​​​
  • Robustezza e durabilità: Poiché la tartufaia è un'attività che richiede spesso camminate su terreni irregolari e boschivi, l'abbigliamento deve essere progettato per durare nel tempo e resistere alle sollecitazioni.


Sul nostro store online vi proponiamo diversi tipi di capi tecnici di abbigliamento da trifolaio Scopriteli!



Gilet da tartufi Univers 






Un gilet tecnico e performante semplice e funzionale realizzato in cordura resistentissima dal design semplice e ed elegante.
Leggero e pratico ideato con tantissime tasche per inserire dai più svariati accessori come indispensabile la vanga da tartufi,
con vastocarniere nella parte posteriore.


Caratteristiche:


 
  • Elaborato in cordura resistente
  • Ampie tasche
  • Carniere nella parte posteriore
  • Ottimo per tartufai e cacciatori 


 

Pantaloni da tartufi Univers Predator 





Pantaloni da tartufi estremamente leggero e comodissimo, dal look travolgente, realizzato in canvas con protezioni in tutta le parte alta delle gambe in tessuto RK-TEX garantendo una resistenza e durata nel tempo.
Un pantalone affidabile e pratico completamente elasticizzato, per agevolare nei movimenti, con qualità idrorepellenti a tutela contro l'acqua.


Caratteristiche:

 
  • Leggero e pratico
  • Robustissimo
  • Realizzato in Canvas
  • Rinforzi sulle gambe in RK-TEX 
  • Elasticizzato
  • Idrorepellente 
  • Cerniera a zip in fondo alla gamba del pantalone
 


Scarpe da tartufo Grisport Dakar





Scarpe da tartufi Grisport estremamente leggera e confortevole, ideata con design classico e piacevole alla vista, praticissima dalla affidabilità totale su ogni terreno.
La scarpa è stata realizzata in cordura e cuoio, beneficia di un'ottima traspirazione per il piede e garantisce una protezione maggiore su freddo.
La scarpe viene accompagnata da un suola con un'ottimo carroarmato ideale su ogni terreno sia fangoso che roccioso.


Caratteristiche:


 
  • Collarino e soffietto imbottiti per il massimo comfort
  • Membrana Gritex che offre una maggiore protezione dall’acqua e dal freddo
  • Support System per la protezione della caviglia
  • Soletta anatomica estraibile in materiale anallergico
  • Suola antiscivolo e ammortizzante in poliuretano
  • Peso 470 g (1/2 paio misura 41)
  • Mod 626dv.91g



Visita il nostro Shop online, avrai a disposione tanti altri fantastici capi di abbiglimento e scarponi da non perdere a prezzi ecezzionali con la nostra disponibilità per qualsiasi informazione vorrete contattarci.


🟡 Prodotti Interessanti